TASSE COMUNALI: AUMENTI SPROPOSITATI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA
I cittadini hanno il diritto di sapere per essere
consapevoli delle loro scelte elettorali

A parer nostro di tratta di tasse subdole, che non
colpiscono tutti contemporaneamente ma ti aspettano al varco perché sono enormi
e sproporzionate alla certificazione o autorizzazione richiesta se raffrontate
a quelle di altre comuni, Roma compresa (il paragone lo potete fare navigando
nei siti istituzionali dei Comuni).
Per la tassa diritti di segreteria prima bastavano 26
euro a pratica, ora è stata fatta una diversificazione con aumenti eccessivi.
Gli assessori PDL del tempo (i nomi sono in calce alla
delibera N°94 del 27/05/2010) ci hanno lasciato questo ricordo, ricordiamoci bene
di loro in cabina elettorale all'atto di esprimere la preferenza, anche se si
sono ripresentati sotto altri simboli e non risulta che l'opposizione sia
intervenuta in merito.
Esempio per vedere gli aumenti in % per il rilascio del
certificato di agibilità:
Fino a 300
mc € 150.00 aumento
476 %
da 300mc a 600
mc € 300.00 aumento
1053 %
da 600mc a 900
mc €
450.00 aumento 1630
%
Se i Tuscanesi ci daranno la responsabilità di
amministrare, riesamineremo queste
assurde tasse che oltretutto rallentano l'attività degli studi tecnici e
attività imprenditoriali del settore. Tuscania ha bisogno di riqualificare e
valorizzare ciò che già si è costruito. Per farlo bisogna attuare delle scelte ad ampio respiro che coinvolgano tutti gli uffici agevolandone le procedure sia per i tecnici che per il cittadino.
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è stato inviato con successo!