PROBLEMA ARSENICO: E LE ISTANZE DI RIDUZIONE DELLE BOLLETTE?
E’
stata pubblicata solamente oggi (13/12/2013) una delibera di Giunta Comunale di
ben 11 mesi fa nella quale si menzionano finalmente le centinaia di istanze
fatte pervenire al Comune di Tuscania per richiedere la riduzione delle
bollette dell’acqua a causa degli annosi problemi di non potabilità. Si tratta
della Del. G.C. n°13 del 31/01/2013 "ISTANZE RIDUZIONE TARIFFE SERVIZIO
IDRICO".
Tralasciando
l’anomalia di così tanto ritardo nella pubblicazione dell’atto, affrontiamone i
contenuti. Nella delibera si prende cognizione delle numerose istanze che,
ricordiamo, sono frutto di un’iniziativa dei cittadini nata sul blog
Toscanella.it e diffusa anche da noi tramite numerosi banchetti ed incontri
informativi.
L’atto si conclude con la seguente deliberazione:
L’atto si conclude con la seguente deliberazione:
"Di
prendere atto delle istanze presentate dai cittadini precisando che nella
determinazione della tariffa del servizio idrico per l’anno 2013 si terrà
conto, secondo le vigenti disposizioni in materia, della summenzionata
ordinanza sindacale verificando la possibilità e le modalità di riduzione della
tariffa per tutti gli utenti del servizio"
Peccato che la determinazione delle tariffe del servizio idrico per l’anno 2013 siano state approvate lo scorso mese senza varare alcuna riduzione. Infatti consultando la Del. G.C. (Delibera della Giunta Comunale) n°229 del 14/11/2013 possiamo leggere che "al fine dell’iscrizione nel bilancio di previsione anno 2013 si confermano per il servizio idrico integrato le tariffe nelle stesse misure già stabilite per l’anno 2012 dal Comune di Tuscania".
Peccato che la determinazione delle tariffe del servizio idrico per l’anno 2013 siano state approvate lo scorso mese senza varare alcuna riduzione. Infatti consultando la Del. G.C. (Delibera della Giunta Comunale) n°229 del 14/11/2013 possiamo leggere che "al fine dell’iscrizione nel bilancio di previsione anno 2013 si confermano per il servizio idrico integrato le tariffe nelle stesse misure già stabilite per l’anno 2012 dal Comune di Tuscania".
Il
tutto senza fare alcuna menzione né all’atto tardivamente pubblicato né
tantomeno a delle valide spiegazioni nei confronti di quelle centinaia di
famiglie che hanno cercato di far rispettare i propri diritti attraverso delle
istanze.
Continueremo
a seguire la vicenda anche perché ricordiamo che diversi Giudici di Pace nei
mesi scorsi si sono pronunciati in favore dei consumatori stabilendo rimborsi e
riduzioni delle tariffe.
Qui
sotto gli stralci delle due delibere:
![]() |
Delibera pubblicata con circa 11 mesi di ritardo! |
![]() |
Delibera di approvazione e conferma delle tariffe per l'anno 2013 |
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è stato inviato con successo!