FINANZIAMENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DI TUSCANIA... RESTA POCO TEMPO!
Una buona occasione per rilanciare
il territorio di Tuscania e programmare interventi per la nostra comunità. La
Regione Lazio ha stanziato, tramite avviso pubblico, due milioni di euro in
favore dei comuni del Lazio per il finanziamento di progetti e interventi volti
allo sviluppo economico e sociale del territorio e alla tutela del patrimonio
artistico e paesaggistico.
I progetti dovranno riguardare
diverse aree di intervento tra i quali i più importanti per il nostro paese
pensiamo siano:
- valorizzazione del patrimonio
culturale, artistico e monumentale (le nostre necropoli e chiese hanno bisogno
di importanti interventi);
- sostegno alle attività culturali,
con particolare riferimento alla valorizzazione degli spettacoli dal vivo,
degli eventi espositivi, dei convegni, della conoscenza dei diversi linguaggi
dell'arte e dello spettacolo (il nostro centro storico è lo scenario ideale per
tali iniziative);
- promozione dell'offerta turistica
e del tempo libero (in un momento di stallo derivante dalla vicinanza del
termine della convenzione con la Coop. Curunas potrebbe essere un occasione per
presentare un progetto in grado di incentivare il turismo a Tuscania);
- sostegno ai valori educativi dello
sport, alla promozione della pratica sportiva, alla promozione degli eventi
della tradizione sportiva del territorio regionale, alla promozione di nuovi
eventi sportivi che possano diventare opportunità di sviluppo psico-fisico
della collettività con particolare riferimento alle giovani generazioni;
promozione delle pari opportunità nella pratica sportiva; promozione
dell'attività sportiva per i diversamente abili;
- tutela e valorizzazione
dell'ambiente, del paesaggio, del patrimonio naturale in ogni sua specificità e
diversità biologica;
- promozione della conservazione e
valorizzazione delle tradizioni e degli usi delle comunità locali;
- valorizzazione e promozione dei
prodotti tipici locali e dell'artigianato.
Leggendo il bando è chiaro che si dovranno presentare progetti che non richiedano cifre esagerate ma che vadano ad intervenire miratamente su determinati aspetti. Infatti Il contributo è variabile per ogni singolo Comune e va da 2.500 a 10mila euro in ragione della fascia di appartenenza individuata in base alla popolazione residente (secondo la rilevazione ISTAT al primo gennaio 2013).
Nell’avviso pubblicato sul sito regionale, vediamo che Tuscania è collocata insieme ad altri 28 comuni in fascia E. Questo significa che nel nostro territorio potrà arrivare una cifra massima pari a € 8.000.
Leggendo il bando è chiaro che si dovranno presentare progetti che non richiedano cifre esagerate ma che vadano ad intervenire miratamente su determinati aspetti. Infatti Il contributo è variabile per ogni singolo Comune e va da 2.500 a 10mila euro in ragione della fascia di appartenenza individuata in base alla popolazione residente (secondo la rilevazione ISTAT al primo gennaio 2013).
Nell’avviso pubblicato sul sito regionale, vediamo che Tuscania è collocata insieme ad altri 28 comuni in fascia E. Questo significa che nel nostro territorio potrà arrivare una cifra massima pari a € 8.000.
La
scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 27
novembre 2013.
Per supportare, agevolare e
sostenere le amministrazioni comunali nella procedura di partecipazione il
consiglio regionale del Lazio ha inoltre attivato, contestualmente alla
pubblicazione del bando, un servizio di call center dedicato, attivo dal lunedì
al venerdì, dalle 10 alle 16, ai numeri 06/6593.2874 – 2679 – 2733 – 7969 –
2823 o tramite fax al numero 06/65932874.
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è stato inviato con successo!