PROGETTO CANAPA: RILANCIARE L’AGRICOLTURA TUSCANESE CON UN OCCHIO ALL’ECO-SOSTENIBILITA’
Oltre che come fibra per l’abbigliamento, la canapa può, di fatto, sostituire la plastica ed essere impiegata nell’edilizia sostenibile per realizzare pareti interne o esterne non portanti, pannelli isolanti termici e anche mattoni. Tornare a coltivare la canapa per rilanciare il proprio territorio ed u n’agricoltura più sostenibile ? È questa l’idea che sta riconquistando gli agricoltori italiani e che si sta lentamente diffondendo in tutta Italia. Come rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Tuscania abbiamo deciso di fare tesoro delle esperienze delle altre realtà e sposare in pieno il progetto che potrebbe rilanciare l’agricoltura e l’economia del nostro paese . La premessa è doverosa: parliamo ovviamente della canapa sativa (detta comunemente canapa industriale) la cui coltivazione in Italia è legale dal 1998. Si tratta di un ritorno al passato visto che l’uomo l’ha sempre coltivata. Nel nostro Paese fino a...