LIBERATI RICEVE L'ORDINE DALL'ALTO E SI DISINTERESSA DELLE TEMATICHE AMBIENTALI?
Doveva essere una
manifestazione di cittadini, per i cittadini e il territorio, anche di Tuscania, quella di ieri sera organizzata
dall’associazione Viterbo Civica in Piazza della Morte a Viterbo. Così invece non è stato, visto che il
Comune di Tuscania, dato per presente e addirittura iscritto a parlare nella
scaletta, tramite la persona del vice-sindaco Liberati, inspiegabilmente ha
fatto retromarcia per non ben precisati ordini di partito.
Una retromarcia che ha
molteplici valori e significati
visto che si trattava di un incontro per affrontare i tanti problemi ambientali
che affliggono la nostra Provincia e in special modo proprio Tuscania. Era presente alla serata il Movimento 5
Stelle di Tuscania, rappresentato dal consigliere comunale Fabio Rossi. Lieto
che la maggioranza al governo della nostra città avesse accolto l'invito,
rivolto trasversalmente a tutti, fuori da schemi politici e partitici. E
invece...
Si è parlato della
raccolta differenziata e del "possibile" inceneritore nella Tuscia,
del problema dell’arsenico e dei depuratori idrici, delle aziende agricole e
dell’uso dei pesticidi, dei rifiuti tossici sparsi sul territorio. Tutti questi punti erano stati
oggetto di una lettera aperta, scritta e diffusa a mezzo stampa da Viterbo
Civica, da presentare al Presidente
della Regione Zingaretti, intervenuto di persona a raccogliere le istanze
del territorio, di tutto il territorio ma non di Tuscania, che si è defilata
all'ultimo momento, perdendo l'ennesima occasione e per ordini di scuderia di
partito.
Non possiamo non
chiederci e chiedere se gli eletti della maggioranza sono al servizio della
comunità o del loro partito di appartenenza? E quante altre volte, hanno dovuto
e dovranno piegare il capo di fronte alle richieste dall'alto, non preoccupandosi
affatto del bene della propria città?

Chiediamo a nome dei
cittadini tuscanesi una spiegazione di un simile comportamento che non ha certo
dato all’esterno una bella dimostrazione di compattezza e sensibilità a tali
problemi che ricordo ci toccano profondamente e quotidianamente. Oggi più che mai!"
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è stato inviato con successo!