I CITTADINI CHIEDONO, IL M5S INTERROGA E PROPONE, MA L'AMMINISTRAZIONE BARTOLACCI VUOLE "METTERE UNA PIETRA SOPRA" AD UNA GESTIONE DISINVOLTA DEL CIMITERO"
Sono
diversi anni che tanti dei nostri concittadini, si vedono notificare lettere
per rinnovo concessioni cimiteriali con le quali il Comune avverte che, effettuerà
senza indugio, il trasferimento dei resti della salma, nell’ossario comune del
Cimitero, o nel caso di non completa mineralizzazione, nel campo di inumazione
(che ad oggi non esiste!), qualora entro 10 giorni, non riceva comunicazione al
riguardo, da parte dei familiari.

Il
10/06/2015, come gruppo consigliare 5 Stelle, proprio facendo seguito ad un
articolo pubblicato su Toscanella, su tale raccolta firme, presentammo un’interrogazione (Potete leggerla qui)
nella quale sottolineammo la poca chiarezza nei criteri
utilizzati per l’invio di tali lettere e la possibilità
addirittura che diverse concessioni, risalissero al periodo antecedente all’entrata
in vigore del D.P.R. 803/75 ovvero che fossero perpetue e che perciò talune
famiglie non dovevano affatto pagare il rinnovo.
Visto che il Sindaco non
ritenne e non ritiene nemmeno oggi importante, dare una risposta oltre che ai suoi
concittadini anche ad un Consigliere di minoranza, fummo costretti a
presentare un Esposto al Prefetto in data 18/09/2015 (Potete leggerlo qui) il quale lo sollecitò a
rispondere, ma a quanto pare non ascolta neppure lui.
In
data 19/11/2015, visto allora, il perdurare del silenzio oltre i termini
previsti dal Regolamento Comunale, decidevamo, di presentare un'istanza di accesso agli atti
(Legge 241/90) con la quale richiedevamo alcuni documenti e
altresì di visionarne altri. Ma ad oggi nemmeno gli uffici preposti ci hanno
dato la documentazione richiesta né ci hanno dato la possibilità di visionare
gli atti.
In data 29-05-2016, perciò, per l’ennesima volta durante il
Consiglio Comunale, (testimoniato dal verbale di seduta), il nostro Consigliere Rossi, rinnovò le richieste di
cui sopra, ma a tutt’oggi non abbiamo avuto MAI riscontro. Precisiamo
che l'Amministrazione non ha provveduto nemmeno ad indicare le ragioni del
ritardo. Tale comportamento inevitabilmente rende poco trasparente l'attività
amministrativa.
Valuteremo l’ipotesi di presentare un esposto alla Procura
della Repubblica, per valutare se ci siano ipotesi di reato.
Come
ultimo atto abbiamo presentato l’11 dicembre scorso, dopo aver lungamente
consultato i cittadini sul tema, una mozione (Potete leggerla qui) con la quale
impegniamo l’Amministrazione:
- ad istituire un campo comune di inumazione, che, seppur
obbligatorio dal 1990 e seppur progettato, ad oggi non è presente ancora nel
nostro Cimitero;
- ad interrompere la procedura descritta in premessa, fino a che
non verrà fatta chiarezza sulle diverse tipologie di concessioni cimiteriali
(perpetue, temporali);
- a voler aderire ad una proposta di modifica del
Regolamento Cimiteriale prevedendo la riduzione delle tariffe adeguandole a
quelle che sono le medie dei paesi vicini e la rimodulazione della scadenza
delle concessioni andando incontro a quelle che sono le esigenze anche
economiche dei tuscanesi.
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è stato inviato con successo!