REDDITO DI CITTADINANZA: LAVORI SOCIALMENTE UTILI E CONTROLLI, COSA STA FACENDO LA MAGGIORANZA?

A Tuscania sono 140 i percettori del Reddito di Cittadinanza dal mese di Aprile. Una misura introdotta dal M5S al governo nazionale, per aiutare quelle persone che hanno perso il posto di lavoro o che versano in condizioni economiche disagiate . Obiettivo della legge è dare una mano nell’immediato a chi non riesce ad arrivare a fine mese, reintrodurlo nel mondo del lavoro ove possibile e far prestare loro dei lavori socialmente utili per la propria comunità . E proprio su questo ultimo aspetto che vogliamo porre l’attenzione e chiediamo un immediata presa d’atto dell’intero Consiglio Comunale che deve attivarsi immediatamente per la completa attuazione della legge 26/2019. I beneficiari del Reddito di Cittadinanza, infatti, sono tenuti a partecipare a progetti definiti dai rispettivi comuni utili alla collettività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, mettendosi a disposizione da un minimo di 8 ore settimanali fino ad un ma...