Post

TORNA L'IPOTESI DI UNA CENTRALE A BIOMASSE

Immagine
È notizia di questi giorni che è tornato in auge il vecchio progetto di realizzare una centrale a biomasse nel territorio di Tuscania.  Il luogo prescelto è la località Formigone, al confine con il territorio di Tarquinia. L’impianto è della Bioenergia e Ambiente srl di Tuscania, ha una taglia di 4,98 MW ed è alimentato a materiale legnoso.  Il termine BIOMASSA evoca qualcosa di pulito, sostenibile e buono. In linea di principio è vero, infatti la combustione del legno può essere considerata "CO2 neutra", poichè l'anidride carbonica rilasciata in fase di combustione è pari a quella fissata dalla pianta, durante la crescita, mediante il processo di fotosintesi. Tuttavia, nel caso di grandi impianti, considerando le emissioni delle centinaia di Tir in più in circolazione tale saldo non è più neutro. 

IN TEMPI DI CRISI LA SOLIDARIETÀ CAMMINA

Immagine
  Oggi vogliamo parlare di Politica, quella con la “P” maiuscola. Quella che deve servire a risolvere i problemi delle persone comuni, non ad arricchire schiere di “soliti noti”,quella che si fa dal basso, dando quelle informazioni che servono per creare una nuova consapevolezza e un nuovo modo di partecipare attivamente per fare gli interessi della propria comunità. Ebbene tale Politica, proprio perché pone come obiettivo il miglioramento della qualità della vita ed ha come protagonisti gli stessi che ne beneficeranno, partorisce sempre buone idee.   Attualmente viviamo in una situazione economico-sociale molto instabile dovuta ad una crisi economica dettata dall’alto, ma che ogni giorno fa vittime nel basso. Tuscania purtroppo non è immune a questa crisi. Basta fare una passeggiata per le vie cittadine per vedere serrande chiuse e locali vuoti con i cartelli “affittasi”o“vendesi”. Sempre più attività commerciali sono costrette a chiudere sia perché i soldi da s...

IL MOVIMENTO 5 STELLE DI TUSCANIA, NON È FATTO SOLO DI GIOVANI, È APERTO A TUTTI

Chi è interessato a partecipare attivamente al Movimento 5 Stelle di Tuscania basta che ci contatti e partecipi alle riunioni apportando il proprio contributo. Ricordiamo che l'M5S è aperto a persone di tutte le età, professioni, interessi, che credono nella democrazia partecipata e vogliono opporsi alla devastazione morale, ambientale ed economica che sta logorando l'intero Paese. Per farlo c'è bisogno di nuove idee e di una nuova concezione dello sviluppo: - CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI - ENERGIE ALTERNATIVE NON IMPATTANTI - EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI - PIANIFICAZIONE URBANA SOSTENIBILE - ECONOMIA A KM ZERO - TRASPARENZA - VIA I SOLDI DALLA POLITICA Questi sono solo alcuni dei principi per "rivoluzionare" il sistema. Ricordiamo anche che cerchiamo CITTADINI ATTIVI e non candidati! ... perché se non ci occupiamo di Politica, la Politica si occupa di noi... Per entrare a far parte del gruppo locale di Tuscania, avere maggiori inf...

ALCUNE OSSERVAZIONI ESTRATTE DALLO STUDIO SUGLI EFFETTI DELL’ARSENICO

Immagine
Si è svolta Sabato 20 Ottobre, presso la sede dell’Ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri a Viterbo la conferenza stampa in cui è stato presentato lo studio "Valutazione Epidemiologica degli effetti sulla salute in relazione alla contaminazione da Arsenico nelle acque potabili nelle popolazioni residenti nei comuni del Lazio" . Uno studio, a quanto pare, pronto da Aprile ma che è stato reso noto soltanto oggi grazie all’Ordine provinciale dei medici, col vicepresidente Luciano Sordini e Antonella Litta, dell’associazione Medici per l’ambiente. Da questo studio si ha l’ulteriore conferma che l’arsenico uccide (essendo catalogato come elemento cancerogeno certo di classe 1 dall’Airc, l’Associazione Internazionale di Ricerca sul Cancro). L’ingestione del metallo pesante presente nell’acqua e nel cibo provoca un aumento dei tumori maligni al fegato, alle vie biliari e quelle respiratorie, alla prostata e alla vescica. Oltre all’incidenza nelle patologie o...

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL TEMA ARSENICO TRATTATO ALL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE

Immagine
  Vogliamo fare alcune considerazioni riguardanti l’ultimo Consiglio Comunale (per la prima volta ripreso in diretta streaming e visitabile al seguente link . In particolare intendiamo affrontare il tema dell’arsenico, un argomento che tocca più da vicino tutti noi cittadini e la nostra salute. La situazione spiegata dal Sindaco per il nostro paese è purtroppo quella che noi gruppi locali del Movimento 5 Stelle ci aspettavamo. Il primo cittadino dal 1 Gennaio 2013 dovrà emettere ordinanza di non potabilità dell’acqua. Questo inevitabile atto, che coinvolgerà anche altri paesi del Lazio portandoli all’emergenza idrica, è la conseguenza di dieci anni di trascuratezza e di menefreghismo politico. Un sistema che ha cercato sempre di scaricare la responsabilità sul colore politico successivo, sia all’interno dei Comuni che della Regione Lazio. Il risultato è che a rimetterci saranno come sempre i cittadini, che dal 1 gennaio si troveranno con un’acqua ufficialme...

IL NOSTRO PUNTO SULLA PROSSIMA SEDUTA CONSILIARE

Immagine
È stato indetto per Venerdì 28 Settembre alle ore 17.30 il prossimo Consiglio Comunale. La vicinanza con la precedente seduta "straordinaria" sulla "puzza" è presumibilmente dovuta alle scadenze di bilancio previste dal TUEL (Testo Unico degli Enti Locali). Noi del Movimento 5 Stelle di Tuscania, abbiamo pensato di informare sui contenuti dell’ OdG che si discuteranno, per continuare quella strada dell’ informazione per noi fondamentale. Questi i punti: Approvazione verbali sedute precedenti Comunicazioni storni dal fondo di riserva Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio per spese legali ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. A del D.Lgs. 267/00 e individuazione modalità di finanziamento Modifica regolamento acquedotto comunale Approvazione regolamento per la disciplina del commercio nelle aree private Approvazione regolamento per la localizzazione delle attività commerciali Approvazione regolamento IMU e modifica al...

RACCOLTA FIRME “QUORUM ZERO E PIÙ DEMOCRAZIA”: OBIETTIVO RAGGIUNTO!

Immagine
52.680 firme raccolte e consegnate Venerdì 24 Agosto 2012 a Montecitorio , a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare intitolata "Quorum Zero e Più Democrazia" . Superata quindi la soglia minima di 50.000 firme che serviva per dare il via ad un lungo percorso a tappe che ha come obiettivo modificare alcuni articoli della Costituzione della Repubblica Italiana migliorando gli strumenti di democrazia diretta e permettendo ai cittadini di esercitare la propria sovranità come previsto dall’Art. 1 della Costituzione stessa. Anche Tuscania, grazie al MoVimento 5 Stelle, ha dato il suo piccolo contributo. Una goccia, che insieme a tante altre ha formato un mare di.... "democrazia". Di seguito i punti centrali del Comunicato Stampa realizzato dai promotori della Raccolta Firme: