Ringraziamo uno ad uno tutti i tuscanesi che nel pomeriggio di domenica 4 maggio sono intervenuti alla presentazione della nostra lista e del programma partecipato!
Le commissioni consiliari sono il perno dell’attività amministrativa e come tali andrebbero pubblicizzate per permettere la partecipazione dei cittadini. Continuando il nostro percorso verso la più completa trasparenza amministrativa atta ad ottenere una più ampia partecipazione attiva dei cittadini, vogliamo affrontare il tema delle Commissioni Consiliari e della loro pubblicazione sull’albo pretorio. Ma andiamo per ordine: Cosa sono le Commissioni Consiliari permanenti? Consultando il sito del nostro Comune leggiamo che “alle Commissioni permanenti vi sono sottoposte per l'esame preliminare tutte le proposte di deliberazione di competenza del Consiglio comunale di cui all’art. 7. La Giunta per le materie di sua competenza, può chiedere il preventivo parere della Commissione consiliare permanente. Le proposte di deliberazione ritenute urgenti devono essere esaminate dalla competente Commissione, entro 20 giorni dall’assegnazione. Scaduto tale termine le proposte poss...
Tutti avranno notato in questi giorni l’installazione di alcune telecamere di videosorveglianza , un’operazione accompagnata da annunci trionfali della maggioranza a guida Bartolacci, sui propri canali social e per i bar del paese. Questa amministrazione, ormai alla scadenza del mandato e dopo le pressanti richieste di molti cittadini e del M5S, vuol far credere di aver fatto - con enorme ritardo - quello che avrebbe dovuto fare oltre 4 anni fa per arginare il fenomeno della criminalità diffusa nel nostro territorio. Peccato che anche in questo caso qualcuno cerchi di prendersi dei meriti che non gli appartengono . Le telecamere fin qui montate sono frutto di un progetto ben più esteso guidato dalla Prefettura e con i fondi del Ministero dell’Interno . Il Comune di Tuscania, come tutti i comuni della Tuscia, ha aderito al protocollo di sicurezza di iniziativa della Prefettura che ha convocato i Sindaci dei comuni della provincia lo scorso mese di giugno, per sottoscrivere...
Torniamo ad occuparci di raccolta differenziata per sottolineare , qualora ce ne fosse il bisogno , il totale immobilismo di un’amministrazione che in tre anni è stata solo in grado di bloccare il progetto della precedente amministrazione, peraltro approvato anche con i voti dei componenti dell'attuale maggioranza. Era infatti fine 2013, quando fu approvato all’unanimità il progetto di raccolta differenziata votato favorevolmente da 3 componenti dell’attuale amministrazione (Ciccioli, Liberati, Tuccini). Da quel voto ne è passata di acqua sotto i ponti, visto che gli stessi 3 componenti hanno diametralmente cambiato idea bloccando sul nascere quel progetto in fase pressoché di gara nonostante le decine di migliaia di euro arrivate dalla provincia per l’acquisto del materiale che da oltre 5 anni si trova inutilizzato nei depositi degli impianti sportivi. Sottolavelli areati, sacchi biodegradabili, mastelli e contenitori p...
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento è stato inviato con successo!