TARES, LE NOSTRE PROPOSTE

Alcune nostre proposte per ridurre il peso dalle tasche dei tuscanesi:

In Aggiornamento...

- Ci sembra doveroso dilazionare il pagamento sfruttando appieno la risoluzione n. 9 del Dipartimento delle Finanze

- Agevolazioni per chi versa in condizioni di disagio economico (attestato da ISEE)

- Riduzioni per le attività commerciali che hanno subito i maggiori rincari (potrebbe essere applicata un agevolazione per chi si impegna ad utilizzare materiale riutilizzabile e ad applicare determinate azioni volte alla riduzione dei rifiuti)

- una riduzione della tariffa per i primi 2/3 anni di attività per le nuove partita Iva che avviano un’impresa (in questo modo aumenterebbe anche le attuali entrate date da quei locali attualmente inutilizzati)

- Compostaggio domestico: saranno in pochi a poterne usufruire visto i requisiti. Perché non applicare la possibilità di fare compostaggio di quartiere sfruttando il materiale in possesso ed utilizzando l’ammendante prodotto per le aree verdi comunali?

- Una proposta che sta prendendo via in alcuni comuni e che nasce dal M5S è la riduzione del 50% per i bar che decidono di rinunciare al gioco d’azzardo (in questo modo ne gioverebbe l’intera comunità)

- Riduzioni per quelle attività di ristorazione che si impegnano ad utilizzare materiale riciclabile e/o riutilizzabile

- Creazione di un fondo (tramite il versamento di parte della retribuzione degli amministratori) da destinare alla copertura di ulteriori agevolazioni per casi di alta gravità o per sopperire alle riduzioni di cui sopra

- Riduzioni significative per chi adotta un cane randagio prelevandolo dal canile convenzionato sull'esempio di molti Comuni italiani.

- Rimodulazione dell'art. 24 del Regolamento "Riduzioni per inferiori livelli di prestazione del servizio" portando la zona servita ad una distanza ragionevole e vicina a quella precedentemente in vigore.

Chiunque abbia ulteriori proposte o pensa che le nostre siano migliorabili, può partecipare alle nostre riunioni e discuterne insieme. Basta contattarci via mail o telefonicamente al 3278709408.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL NO DELLA TUSCIA ALLE SCORIE, PER LA TUTELA AMBIENTALE

COMMISSIONI CONSILIARI, QUESTE SCONOSCIUTE

“GIOCATTOLI IN MOVIMENTO”, L’INIZIATIVA NAZIONALE DEL M5S SBARCA A TUSCANIA